Ridestare

giovedì 22 gennaio 2009

il Golfo Persico dell'energia eolica e il Golfo Persico della geotermia

Via Ecoblog :

Lunedì scorso l'Office for Metropolitan Architecture dell'architetto olandese Rem Koolhaas ha presentato un progetto chiamato Zeekracht - in olandese vuol dire energia del mare - che prevede la costruzione di una grandissima schiera di impianti a energia eolica nel Mar del Nord, in grado di produrre la stessa quantità di energia proveniente del Golfo Persico.


Si tratta di un "anello" (vedi la foto dopo il continua) di centrali offshore posizionato tra l'Olanda, la Gran Bretagna e i paesi scandinavi, proprio nel bel mezzo del grande bacino marino.

Il progetto coinvolgerà ben sette paesi e vedrà l'Olanda come soggetto principale, grazie alla sua eseprienza nel settore




Secondo OMA, grazie a Zeekracht l'Europa potrà raggiungere entro il 2025 l'obiettivo dell'indipendenza energetica sfruttando un mix di energia eolica e solare.






VOLEVO SOLO RICORDARE AGLI ITALIANI CHE ANCHE L'ITALIA HA IL SUO GOLFO PERSICO DA SFRUTTARE CON LA GEOTERMIA DI TERZA GENERAZIONE (UN RINGRAZIAMENTO VA SEMPRE AL GIORNALISTA BEPPE CARAVITA)
Pubblicato da Ennio alle 13:07
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: energia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Visualizzazioni totali

Elenco blog personale

  • Uriel Fanelli Blog
    Denatalità, immigrati, imprenditori & donne.
  • Oro, Spezie e Tulipani
    BLOG CHIUSO
  • Carlo Bertani
    La banalità della guerra
  • MondoElettrico
    Commercio estero extra Ue a Gennaio, importazioni +7,2%e esportazioni +5,4%

Archivio blog

  • ►  2020 (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (18)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2012 (3)
    • ►  maggio (3)
  • ►  2011 (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2010 (19)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2009 (76)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (6)
    • ▼  gennaio (16)
      • Costi energetici dei ripetitori del digitale terre...
      • Consigli alla Fiat di Melfi per salvare il cu...
      • il Golfo Persico dell'energia eolica e il Golfo Pe...
      • Campagna di sensibilizzazione
      • I fondamentali: la casa passiva ( e perchè non ven...
      • L'eolico gira in Italia
      • detrazione 55%
      • Margherita Hack
      • Compostaggio domestico elettrico:Nature Mill il video
      • Ingegneri nucleari riconvertiti al meglio
      • Mappa del vento Italia: Potenziale eolico lucano
      • Francia in deficit di energia elettrica
      • Vaticano indietro tutta
      • I Briganti censurati
      • Nucleare Francese: quello che Berlusconi e Battagl...
      • I Fondamentali: Tripli Vetri
  • ►  2008 (89)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2007 (13)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
  • ►  2006 (17)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (13)

Informazioni personali

Ennio
Visualizza il mio profilo completo

Cerca nel blog

Post in evidenza

Il Patto di Stabilità per Ingegneri: il nuovo mostro da evitare

Dopo avervi parlato del Patto di Non Concorrenza per Ingegneri (Lo trovate qui: https://ridestare.blogspot.com/2018/03/il-patto-di-non-conco...

Tema Semplice. Powered by Blogger.