Lunedì scorso l'Office for Metropolitan Architecture dell'architetto olandese Rem Koolhaas ha presentato un progetto chiamato Zeekracht - in olandese vuol dire energia del mare - che prevede la costruzione di una grandissima schiera di impianti a energia eolica nel Mar del Nord, in grado di produrre la stessa quantità di energia proveniente del Golfo Persico.
Secondo OMA, grazie a Zeekracht l'Europa potrà raggiungere entro il 2025 l'obiettivo dell'indipendenza energetica sfruttando un mix di energia eolica e solare.
Nessun commento:
Posta un commento