Tralasciando gli aspetti economici, nessuno considera, in Italia ho visto solo un articolo del buon Beppe Scienza (https://www.ilrisparmiotradito.it/news/408/bitcoin-investimento-balordo-la-cui-produzione-e-un-disastro-ecologico), il consumo energetico elettrico che serve per il mining.
Sul sito https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption potrete vedere come le transazioni di bitcoin ma soprattutto il mining consumano quanto una nazione tecnologicamente avanzata come Israele.
Ma per fortuna in rete sono vari i gridi di allarme:
https://www.theguardian.com/technology/2018/jan/17/bitcoin-electricity-usage-huge-climate-cryptocurrency
https://arstechnica.com/tech-policy/2017/12/bitcoins-insane-energy-consumption-explained/
La tecnologia blockchain è di tipo disruptive e si è dimostrata abbastanza resiliente quindi difficilmente collasserà , allora abbiamo un bel problema da affrontare...
Nessun commento:
Posta un commento