Ridestare

sabato 9 maggio 2009

FOTOVOLTAICO;GIU' PREZZI, ITALIA A 900MW AL 2009

Per chi è ancora scettico:
La richiesta degli operatori al governo e' di praticare riduzioni graduali, senza strappi, che accompagnino il settore verso la completa maturita'. Imprese storiche della manifattura italiana hanno diversificato con successo verso questo settore. ''E quando grandi operatori industriali entrano nel settore significa che si sta passando dalla fase pioneristica a quella consolidata'' ha spiegato Lorenzoni. Ma ci sono, soprattutto, le nuove imprese che stanno dando dimostrazione di come si possa riuscire nel mercato credendo fermamente in questa tecnologia. Tutto cio' sta dando interessanti frutti come la creazione di nuovi posti di lavoro. Sono lavori - e' stato sottolineato - che rimangono nel lungo periodo e sul territorio. Oggi per ogni megawatt installato si creano 2 posti di lavoro per venti anni e per ogni megawatt prodotto se ne crea uno.
Pubblicato da Ennio alle 20:31
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: energia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Visualizzazioni totali

Elenco blog personale

  • Uriel Fanelli Blog
    Denatalità, immigrati, imprenditori & donne.
  • Oro, Spezie e Tulipani
    BLOG CHIUSO
  • Carlo Bertani
    La banalità della guerra
  • MondoElettrico
    Commercio estero extra Ue a Gennaio, importazioni +7,2%e esportazioni +5,4%

Archivio blog

  • ►  2020 (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (18)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2012 (3)
    • ►  maggio (3)
  • ►  2011 (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2010 (19)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2009 (76)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (3)
    • ▼  maggio (7)
      • essicatore di rifiuti umidi molto trendy della LOO...
      • Volkswagen e BYD: alleanza in vista
      • Manager lucani & piano tagli
      • FOTOVOLTAICO;GIU' PREZZI, ITALIA A 900MW AL 2009
      • Ma come ha fatto?
      • ACER Aspire Revo R3600 :un pc su ogni tv (aka Medi...
      • Angela Merkel inaugura tre pale eoliche a Prenzlau...
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2008 (89)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2007 (13)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
  • ►  2006 (17)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (13)

Informazioni personali

Ennio
Visualizza il mio profilo completo

Cerca nel blog

Post in evidenza

Il Patto di Stabilità per Ingegneri: il nuovo mostro da evitare

Dopo avervi parlato del Patto di Non Concorrenza per Ingegneri (Lo trovate qui: https://ridestare.blogspot.com/2018/03/il-patto-di-non-conco...

Tema Semplice. Powered by Blogger.