Ridestare

mercoledì 8 ottobre 2008

Dubbi Ue sui docenti di religione "Assunti per fede, l'Italia spieghi"

BRUXELLES - In Italia per diventare insegnante di religione, anche in una scuola pubblica, bisogna ottenere il via libera del vescovo. Una prassi in vigore dai Patti lateranensi del 1929 ma entrata in collisione con le regole europee che vietano qualsiasi forma di discriminazione in ragione del credo religioso di un lavoratore. E per vederci chiaro Bruxelles ha aperto un dossier e inviato una richiesta di informazioni al governo Berlusconi.

Il caso nasce da una denuncia alla Commissione europea promossa dal deputato radicale Maurizio Turco, dall'avvocato Alessandro Nucara e dal fiscalista Carlo Pontesilli. Le accuse del pool radicale sono molto precise e si fondano sulle regole cardine dell'Unione europea. Afferma infatti la direttiva comunitaria del 2000 contro la discriminazione che un lavoratore non può essere discriminato per ragioni "fondate sulla religione".


qualcuno si è accorto di qualcosa?
Pubblicato da Ennio alle 22:28
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: comunismo 2.0, politica

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Visualizzazioni totali

Elenco blog personale

  • Uriel Fanelli Blog
    Denatalità, immigrati, imprenditori & donne.
  • Carlo Bertani
    La banalità della guerra
  • MondoElettrico
    Commercio estero extra Ue a Gennaio, importazioni +7,2%e esportazioni +5,4%
  • Oro, Spezie e Tulipani
    Tecniche di neutralità al mercato

Archivio blog

  • ►  2020 (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (18)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2012 (3)
    • ►  maggio (3)
  • ►  2011 (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2010 (19)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (76)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (16)
  • ▼  2008 (89)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (11)
    • ▼  ottobre (8)
      • Piazza Navona, camioncini e... pinocchi.(from Crisis)
      • Cossiga ci vuole picchiare (e non solo lui..)
      • Maria Star ... ovvero la fine del Sapere
      • E i distributori del metano in Basilicata? Ci mett...
      • Eolico off shore Tricase
      • Nuovo video sul Thor: polverizzatore di rifiuti
      • Dubbi Ue sui docenti di religione "Assunti per fed...
      • Stagflazione in Basilicata e dintorni...
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2007 (13)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
  • ►  2006 (17)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (13)

Informazioni personali

Ennio
Visualizza il mio profilo completo

Cerca nel blog

Post in evidenza

Il Patto di Stabilità per Ingegneri: il nuovo mostro da evitare

Dopo avervi parlato del Patto di Non Concorrenza per Ingegneri (Lo trovate qui: https://ridestare.blogspot.com/2018/03/il-patto-di-non-conco...

Tema Semplice. Powered by Blogger.